Condividi

Sicilia, i sindacati annunciano sciopero dei lavoratori per il 25 aprile e per il primo maggio

giovedì 22 Aprile 2021

Sciopero dei lavoratori della grande distribuzione in Sicilia per le prossime festività del 25 aprile e primo a maggio. A proclamarlo Monia Caiolo della Filcam Cgil, Mimma Calabro Fisascat Cisl e Marianna Flauto della Uiltucs Uil.

“Avevano scritto una nota indirizzata al presidente della Regione Nello Musumeci e al presidente dell’Anci Sicilia Leoluca Orlando nella quale aveva richiesto, anche in considerazione dell’istituzione della “zona rossa” per numerosi comuni siciliani, l’immediato intervento per disporre la chiusura delle attività commerciali per le prossime festività del 25Aprile e 1 Maggio”, si legge in una nota dei sindacati.

“Eppure, nonostante il clima di incertezza e timore che la Sicilia sta vivendo proprio in queste ultime settimane, ancora una volta nulla è stato disposto in merito a quanto richiesto dalle scriventi che, pertanto, proclamano lo sciopero, per l’intero turno di lavoro, per i giorni del 25 aprile e 1 maggio, delle lavoratrici e dei lavoratori della grande distribuzione organizzata siciliana. Soprattutto nelle “zone rosse”, supermercati e ipermercati continueranno a rimanere luoghi di assembramento, in particolare domenica e festivi, vanificando i benefici che dovrebbero derivare dalle restrizioni in atto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.