Condividi
per prevenire fenomeni di corruzione

Sicilia, Schifani ai dirigenti strutture regionali: “Attuare rotazione del personale”

mercoledì 30 Novembre 2022
Renato Schifani
Rotazione del personale per prevenire fenomeni di corruzione e tutelare l’immagine d’imparzialità dell’Amministrazione e degli stessi dipendenti.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, prendendo spunto dai recenti fatti di cronaca, ha inviato ai dirigenti responsabili delle strutture regionali una lettera in cui li richiama a una corretta attuazione delle misure di monitoraggio e prevenzione del fenomeno.
 
In particolare, tra gli interventi più rilevanti da adottare, il governatore sollecita l’avvio di programmi di rotazione ordinaria del personale “coerenti con le linee di indirizzo dettate nel Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza“. Priorità dovrà essere data a chi è responsabile dei procedimenti nelle aree a più elevato rischio di corruttela e a chi è addetto ai contatti con il pubblico. 
 
Schifani, inoltre, ha sottolineato il dovere, in capo ai dirigenti, di disporre con provvedimento motivato la rotazione straordinaria del personale nel caso di avvio di procedimenti penali o disciplinari per condotte di natura corruttiva. Il presidente della Regione ha ribadito che questa misura va applicata appena si venga a conoscenza dell’avvio di un procedimento penale, invitando i dirigenti a raccomandare ai propri impiegati l’osservanza dell’obbligo, previsto dal “Codice di comportamento dei dipendenti della Regione”, di comunicare al datore di lavoro di essere sottoposto a indagine penale.
 
La vigilanza sulla prevenzione della corruzione costituisce una priorità del nuovo governo regionale”, ha concluso il governatore, esortando i dirigenti a una “fattiva collaborazione” per una “rigorosa attuazione della misura“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.