Condividi
L'iniziativa

Sicurezza online, Federconsumatori Sicilia al fianco dei cittadini

venerdì 11 Ottobre 2024

Proteggere i propri dati quando si naviga online con il telefono, il tablet o il computer è sempre più difficile ma sempre più importante. Le truffe, i furti d’identità, gli attacchi alle carte di pagamento sono sempre più frequenti e hanno effetti sempre più gravi. Nel frattempo le nuove generazioni, che sono native digitali, vivono una vita costantemente online aumentando l’esposizione ai rischi e i genitori faticano a tenere il passo dei figli minorenni sui social.

Per rispondere a tutte queste sfide Federconsumatori Sicilia ha deciso di pubblicare, sul proprio sito Web, una serie di 20 articoli e 10 video dedicati alla sicurezza online. I principali rischi derivanti dall’uso delle nuove tecnologie vengono illustrati in maniera semplice, per un pubblico di non specialisti, e per ogni rischio viene sempre spiegato come proteggersi e come evitare di cadere in trappola.

Questa iniziativa – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – rientra all’interno del progetto Sportelli Aperti al Consumatore, di cui Federconsumatori Sicilia è capofila, e mira a rispondere ad un problema concreto: sempre più utenti restano vittime di attacchi online, truffe contro i conti correnti o le carte di credito, furti d’identità digitali. Non è un problema che tende a diminuire e, tra l’altro, non sempre è possibile rimediare ai danni specialmente perché molte vittime denunciano troppo tardi l’accaduto, a volte anche per vergogna. Conoscere i rischi – conclude La Rosa – può salvare molti consumatori. Per questo abbiamo realizzato questo materiale informativo e lo abbiamo tarato su un lettore non esperto“.

Il progetto Sportelli Aperti al Consumatore, all’interno del quale rientra questa iniziativa, è realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Siciliana, con l’utilizzo di fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Federconsumatori è l’associazione capofila, mentre Unione Generale Consumatori (UGCons) e Aiace sono associazioni partner.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.