Condividi

Sicurezza, Orlando: “Firmerò io le iscrizioni all’anagrafe”

sabato 19 Gennaio 2019
leoluca-orlando

Quando firmerò le prime iscrizioni anagrafiche? Sono in corso le istruttorie, una volta terminate provvederò a firmarle“, questa la dichiarazione del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando che ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano del rifiuto dei dipendenti dell’anagrafe di Palermo di rispettare la direttiva del Sindaco d’iscrivere i richiedenti asilo nel registro dei residenti.

Nei giorni scorsi – ha proseguito Orlando – i dipendenti erano talmente preoccupati dal clima che si sta costruendo che non volevano rilasciare neanche un’autorizzazione conforme al decreto Salvini. Ho dovuto firmarla io nonostante l’atto non fosse impedito dal decreto sicurezza”.

Per Orlando l’atteggiamento difensivo “è uno degli effetti di questo decreto che sostanzialmente produce danni ai migranti, è un insulto agli italiani. Se produce paura tra i dipendenti del Comune, figurarsi cosa produce ai migranti, che si sentono franare il terreno sotto i piedi. Erano legali e ora diventano illegali“.

LEGGI ANCHE:

Decreto Sicurezza, l’ufficio Anagrafe volta le spalle a Orlando

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.