Condividi
Indagata dottoressa Asp

Siracusa, falsa tossicodipendenza a indagato omicidio: sospeso medico

lunedì 5 Giugno 2023
Procura di Siracusa

In cambio di soldi avrebbe redatto un certificato medico in cui si sosteneva, falsamente, la dipendenza dalla cocaina di un detenuto in un’inchiesta per omicidio con l’obiettivo di attenuare il suo regime restrittivo o per farlo ricoverare in un centro di recupero per tossicodipendenti.

Una dirigente dell’Asp di Siracusa è stata sospesa poiché indagata per corruzione e peculato.

“I fatti contestati al medico sono reati molto gravi che, per altro, ledono l’immagine della categoria dei medici, rischiando di incrinare il rapporto di fiducia con i cittadini”.  A dichiararlo è il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa, Anselmo Madeddu.

“L’ordine dei medici è un organismo proposto per vigilare su tutto questo e abbiamo sospeso il medico a seguito del procedimento avviato dal Gip del Tribunale di Siracusa – prosegue -. La nostra sospensione, ovviamente vale sia per le attività di pubblico impiego che libero professionali. Si tratta di un fatto estremamente grave e l’Ordine non poteva che procedere in questi termini, anche per la salvaguardia dell’interesse collettivo e di cittadini. Ci auguriamo che la magistratura possa far ben preso luce sulla vicenda“.

L’accusa

Alla dottoressa, la Guardia di finanza ha notificato la misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di pubblico ufficio o servizio e il divieto temporaneo di esercitare la professione medica per la durata complessiva di otto mesi, proibendo all’indagata qualsiasi attività. Secondo l’accusa, per potere attestare il falso, la dottoressa, in cambio di 4mila euro, avrebbe eseguito gli esami su un campione ‘pilifero‘ prelevato da un’altra persona, estranea all’omicidio, e non dall’indagato. Dalle indagini sarebbero emerse anche ipotesi di reato di peculato.

Secondo l’accusa, la professionista, al termine di ulteriori visite mediche nei confronti di diversi pazienti, aggirando la procedura prevista per le prestazioni intramoenia, avrebbe percepito le somme pagate dai pazienti, circa 3.500 euro, senza alcun versamento alla struttura pubblica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.