Condividi
Edy Bandiera nominato vice sindaco

Siracusa, insediato il sindaco Francesco Italia: deleghe assegnate agli assessori

venerdì 16 Giugno 2023
Francesco Italia

Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, riconfermato nel ballottaggio di domenica e lunedì scorsi, e gli assessori della nuova giunta si sono insediati stasera con una cerimonia pubblica, al presidio di Legalità di via Algeri (nel plesso della scuola Chindemi), struttura riaperta – grazie al Comune – lo scorso ottobre dopo un lungo periodo di chiusura; ospita un ufficio dei Carabinieri, una palestra, un auditorium e un campo di calcetto. “Ci ritroviamo in questo luogo simbolico – ha detto Italia – perché da qui dobbiamo proseguire il nostro impegno. Scuole, periferie e legalità sono stati punti fermi della nostra azione amministrativa nei cinque anni trascorsi e lo continueranno a essere per portare a compimento il lavoro iniziato, sapendo di potere contare sulle risorse del Pnrr e della prossima programmazione comunitaria”.

La Giunta da stasera è pienamente operativa e le deleghe assegnate. Edgardo Bandiera, detto Edy, 49 anni, agronomo, capo settore del Consorzio di bonifica 10 è stato nominato vice sindaco e si occuperà di: Lavori pubblici, Attuazione del programma, Sviluppo economico e competitività (agricoltura, pesca, mercati e fiere), Programmazione comunitaria, Rapporti con il consiglio comunale; Teresella Celesti, 61 anni, dirigente scolastica: Istruzione e diritto allo studio, Sanità, Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo, Sviluppo delle tecnologie e dei sistemi informativi, Statistica; Salvatore Consiglio, 51 anni, bancario: Risorse umane, Beni demaniali e patrimoniali, Beni comuni, Centro storico e decoro urbano, Urbanistica e assetto del territorio, Edilizia privata; Pietro Coppa, 55 anni, avvocato: Bilancio, Entrate e servizi fiscali, Affari legali, Partenariato pubblico privato; Giuseppe Gibilisco, 44 anni, dipendente del Ministero dell’economia: Polizia municipale e Polizia ambientale, Sport e periferie, Risorse mare, Tempo libero; Fabio Granata, 64 anni, avvocato: Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, Unesco, Università, Sviluppo e valorizzazione del turismo, Legalità e trasparenza;

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.