Condividi

Slalom tra materassi e rifiuti abbandonati, i cittadini di Palermo dicono ”basta”

giovedì 8 Febbraio 2018

Palermo, una discarica a cielo aperto. Un’espressione, questa, che abbiamo letto e sentito troppe volte, tra giornali e commenti anche da parte dei turisti che, nonostante tutto, coraggiosamente vengono a far visita alla nostra città.

Ormai in Sicilia, a Palermo, è diventata tutta una questione di emergenze: ”emergenza rifiuti”; “emergenza idrica”, ma in pochi parlano di soluzioni a queste due grandi problematiche che affliggono la nostra terra.

Ma soffermandoci alla questione rifiuti, alla redazione de ilSicilia.it, è arrivata una nuova segnalazione, da parte di un cittadino palermitano, stanco, come tutti, di questa condizione disastrosa in cui versa “la Capitale italiana della cultura.

Nella sua segnalazione ci ha descritto cosa vede tutte le mattine in una strada che è di pertinenza dell’Ottava Circoscrizione: “È diventato davvero complicato, per non dire impossibile, transitare per via Montepellegrino, strada in cui vi è il mercato ortofrutticolo.

Il marciapiede è impraticabile, un pedone non può che fare lo “slalom”, tra rifiuti di ogni tipo: dai materassi, ai cuscini, adagiati vicino ad una delle fermate degli autobus, alle cassette di legno vuote, ai residui di frutta e verdura, che fanno anche cattivo odore.

Inoltre, non dimentichiamoci del traffico che si crea, già di prima mattina, per via di tutti coloro che vanno a prendere la merce al mercato e che lasciano auto in doppia fila, o chi va a ritirare i prodotti con le pedane attraversando la strada senza rispettarne il codice, creando un notevole senso di caos e rallentamenti per chi passa da lì.

Chi abita in via Montepellegrino, e non solo, è stanco di questi continui disagi provocati, dal menefreghismo dei palermitani che, evidentemente, prendono l’esempio di un’amministrazione che non sembra essere in grado di gestire la situazione.

Per fortuna non tutti i palermitani siamo così “menefreghisti” e desideriamo un’Amministrazione più presente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.