Condividi

Sport, fondi per 8 milioni di euro su proposta del governo regionale

lunedì 27 Aprile 2020
sport maratona palermo

“In Commissione bilancio su proposta del governo regionale sono state approvate risorse per lo sport per 6 milioni che aggiunte a quelle già presenti in bilancio pari a 2 milioni determina un ammontare complessivo pari a 8 milioni. Di questi fondi, 3 milioni e mezzo saranno immediatamente disponibili e 4 milioni e mezzo a seguito dell’accordo con lo Stato per un minor concorso della Regione ai fini degli obiettivi di finanza pubblica”.

manlio messinaLo dice l’assessore regionale allo Sport Manlio Messina, con delega anche a Turismo e Spettacolo, che replica così all’onorevole Roberta Schillaci del M5S che venerdì in una nota aveva affermato che  “il governo regionale ha decretato la morte dello sport, zero euro in finanziaria” e che “non ci sono risorse in finanziaria, non c’è neanche un euro”.

In particolare i 3 milioni e mezzo immediatamente disponibili sono così ripartiti: 2.500.000 per la legge 8/78, potenziamento delle attività sportive;  € 750.000 per le leggi 31/84 contributi per le società sportive al vertice, società militanti in campionati di serie A e serie B, e 8/18 – sport al vertice;  250.000 per la legge 13/3019, interventi in favore delle società sportive iscritte al Cip (comitato italiano paralimpico) per attività agonistiche e non agonistiche.

“Voglio ricordare  – sottolinea l’assessore Messina – che nel 2019 i fondi disponibili per la legge 8/78 previsti con la legge 1/2019 erano 4 milioni e mezzo di cui 2 milioni erogabili solo a seguito dell’approvazione da parte dello Stato dell’autorizzazione della legge che consenta la ripartizione in 30 esercizi della copertura del disavanzo (art. 10 L. 1/2019). Ed inoltre nel 2019, a luglio, con la legge 13 sono stati stanziati ulteriori 780.000 per la legge 8/78. L’attenzione al movimento sportivo siciliano – aggiunge Messina – è da sempre nell’agenda del governo Musumeci, nella convinzione che il sostegno allo sport sia non soltanto fondamentale nell’ottica della pratica sportiva come benessere per i cittadini, ma anche perché tantissimi sono gli atleti e le società che grazie alla loro attività hanno dato e danno lustro alla Sicilia. I numeri sono abbastanza chiari, quindi, ritengo che l’onorevole Schillaci, forse troppo presa dalle polemiche interne al gruppo parlamentare del M5s, abbia letto un’altra finanziaria”, conclude l’assessore regionale Manlio Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.