Condividi
Il fatto

Stabilizzazione ex Pip: centonovanta lavoratori firmano il contratto a tempo indeterminato

giovedì 18 Luglio 2024

pip emergenza palermoUn altro tassello che si aggiunge al processo di stabilizzazione dei lavoratori ex Pip afferenti al cosiddetto bacino “Emergenza Palermo”. La Sas- Servizi Ausiliari Sicilia ha proceduto alla convocazione, dopo scorrimento di graduatoria, di altri 190 lavoratori che nei giorni 23 e 24 luglio espleteranno nella sede della società gli atti propedeutici all’assunzione a tempo indeterminato. E successivamente, per la precisione il giorno 29, firmeranno il contratto con decorrenza 1 settembre.

Un processo di stabilizzazione atteso da diversi anni e che ha già riguardato 700 lavoratori assunti nello scorso mese di aprile, mentre per altre 227 unità sono già state espletate le fasi di pre assunzione. “Siamo riusciti ad accorciare i tempi chiudendo anche questo passaggio- dice Mauro Pantò, presidente di SAS- in linea con la tabella di marcia che avevamo stabilito. Lo scorrimento della graduatoria ci consente di garantire la stabilizzazione a quest’altro contingente di lavoratori. Dopo 23 anni di promesse non mantenute – sottolinea Pantò – siamo riusciti a soddisfare le legittime aspirazioni di questi lavoratori”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.