Condividi

Strade di campagna a rischio, insegnante si trasforma in banditore per sensibilizzare

mercoledì 7 Dicembre 2016

Il rischio è quello di perdere un finanziamento da 54 milioni di euro in arrivo dall’Unione Europea e Giuseppe Maida, un insegnante di Niscemi (Caltanissetta) si è reinventato banditore per sensibilizzare enti e istituzioni. Il travestimento – o la trasformazione – è completo: ha indossato degli abiti da contadino, si è messo in groppa a un’asina e ha portato in giro per le campagne del gelese e di Niscemi dei cartelli che spiegano la vicenda.

Il suo obiettivo è quello di scuotere enti pubblici, agricoltori e aziende perché presentino le domande di partecipazione al bando entro la scadenza prevista, il 20 febbraio del 2017, altrimenti i fondi andrebbero persi. “Molte nostre strade di campagna sono ancora vecchie trazzere a fondo naturale e basta un piccolo temporale per renderle impraticabili – dice Maida – non possiamo perdere anche questa occasione per migliorare la nostra viabilità rurale“. L’insegnante ha fatto stampare a proprie spese tremila volantini, cento locandine e 70 maxi manifesti. Nei prossimi giorni incontrerà anche i sindaci di Gela, Acate, Caltagirone, Butera e Mazzarino e i vertici del Consorzio di bonifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.