Condividi

Strasburgo: Musumeci e Armao eletti nel Comitato europeo delle Regioni

giovedì 19 Dicembre 2019
armao-musumeci
Foto: Umberto Santoro

La Sicilia entra a far parte a pieno titolo nel nuovo Comitato europeo delle Regioni che resterà in carica nel quinquennio 2020/2025. Nell’organo consultivo dell’Unione europea sono stati, infatti, eletti il presidente Nello Musumeci e il suo vice Gaetano Armao, assessore dell’Economia.

L’Isola è l’unica Regione italiana ad avere due componenti.

Strategico il ruolo del CdR al quale la Commissione europea, il Parlamento di Strasburgo e il Consiglio dell’Ue devono rivolgersi quando elaborano norme in settori che riguardano l’amministrazione locale e regionale: dalla sanità all’istruzione, dai trasporti all’energia. Ma anche occupazione, politica sociale, coesione economica e cambiamenti climatici.

Per il governatore Musumeci “l’incarico condiviso con l’assessore Armao assume grande importanza anche in vista della definizione della nuova programmazione pluriennale delle risorse, che andrà dal 2021 fino al 2027. Grazie anche a questa nostra doppia presenza, che non è certo di routine, cercheremo di ottenere un’adeguata attenzione dall’Europa, rimarcando le nostre esigenze e le nostre legittime aspettative”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it