Condividi
Lettera a Schifani

Stromboli, Antonio De Luca (M5S): “Stato di calamità e ristori per le imprese”

giovedì 18 Luglio 2024
Antonio De Luca

“Oltre ai rischi per la popolazione bisogna  tenere in considerazione i gravissimi danni che stanno subendo gli operatori dell’isola, le cui attività sono indissolubilmente legate al turismo. Bisogna evitare a tutti i costi il collasso economico dell’isola”, dichiara il deputato regionale” così i deputato messinese Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del Movimento 5 Stelle,  che ha indirizzato al Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, una lettera chiedendo di attivarsi immediatamente per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per l’attività eruttiva che sta interessando Stromboli.

“Visto il perdurare dell’attività eruttiva che si sta verificando sull’isola, oltre ai rischi che comporta per la popolazione, bisogna tenere in considerazione i gravissimi danni che stanno subendo gli operatori economici, in piena stagione estiva, le cui attività sono indissolubilmente legate al turismo. Proprio per questo, bisognerà chiedere anche la previsione di ristori economici per il territorio interessato e le aziende danneggiate”

“Da quando si è intensificata l’attività vulcanica si sono registrate tantissime disdette da parte dei turisti che avevano programmato le vacanze a Stromboli e si sono limitate numerose attività, come ad esempio, l’approdo dei turisti provenienti dalle minicrociere, la scalata del vulcano e le escursioni notturne in barca nella zona della Sciara del fuoco. Bisogna adesso evitare a tutti i costi il collasso economico dell’isola”, dichiara Antonio De Luca (M5S).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.