Condividi

Sui rifiuti in Sicilia continua l’idillio fra Orlando e Musumeci

domenica 14 Gennaio 2018
orlando-musumeci

“La giornata di lavoro di che ha visto accanto il Governo della Regione, il Comune di Palermo e la RAP è il segno di rinnovati collaborazione e dialogo fra le istituzioni, dopo anni in cui i comuni sono stati vittima dello stato di calamità istituzionale e confusione normativa generati dal precedente governo regionale”.

Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando al termine dell’incontro di lavoro avuto, insieme al vicesindaco Sergio Marino e alla dirigenza della RAP, con il Governo della Regione.

“Dopo il sopralluogo a Bellolampo, che ha mostrato i problemi legati all’imminente esaurimento della VI vasca ma anche l’importante lavoro realizzato dalla RAP e dal Comune dopo il fallimento di Amia e il devastante incendio del 2012, il tavolo di lavoro alla Presidenza della Regione ha mostrato la volontà e possibilità di affrontare l’attuale situazione di emergenza ed allo stesso tempo avviare un approccio di lungo termine e progettuale. In questi mesi proprio la VI vasca di Bellolampo ha accolto i rifiuti di oltre 50 comuni, contribuendo a limitare i disagi per migliaia di cittadini. Ora e’ il momento di rinforzare la collaborazione istituzionale per superare le emergenze con una chiara e trasparente politica di impiantistica a livello regionale”.

“Ci troviamo ad un bivio e potremo superare questa fase solo con la veloce approvazione dei progetti per la VII vasca, il temporaneo ampliamento della capacita’ della sesta vasca e soprattutto con il rilancio della differenziata a Palermo e in tutta la Regione. Per far ciò occorrerà sicuramente – ha aggiunto Orlando – , e lo chiediamo tanto il Presidente Musumeci quanto io anche a nome dell’ANCI, sia l’intervento del governo nazionale sia il possibile utilizzo delle risorse del Patto per il Sud”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.