Condividi
Fino al 31 dicembre 2023

Suolo pubblico, a Palermo Comune approva estensione validità concessioni

venerdì 30 Giugno 2023
Giuliano Forzinetti
“È stata approvata la delibera 265 del 2023 avente per oggetto l’estensione della validità delle concessioni di suolo pubblico per le attività di somministrazione assistita e non assistita fino al 31/12/2023”. Lo comunica con una nota l’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti e informa anche che per accedere al beneficio le nuove istanze dovranno essere corredate della seguente documentazione:
  • Entro il 31/07/2023 la ditta produca perizia asseverata con la quale si attesti che l’occupazione di suolo pubblico sia conforme ai regolamenti vigenti;
  • Nulla sia mutato rispetto agli elaborati grafici presentati entro il termine previsto dalla Deliberazione di Giunta nr. 60/2023;
  • Rilievo fotografico del dehor;
  • Planimetria con evidenziati i punti di vista fotografici.
  • Sia trasmesso il pagamento del C.U.P. relativo al 2022 e 2023 autoliquidato con l’utilizzo del “Calcolatore C.U.P.” presente sul portale supera.comune.palermo.it accessibile al seguente indirizzo: https://sige.comune.palermo.it/entrateportal/calcolatrice.html#!main
comune di palermo
Ottavio Zacco

Non tardano ad arrivare anche i commenti, come quello del consigliere comunale e presidente della VI commissione, Ottavio Zacco, il quale dichiara: “Esprimo apprezzamento per la delibera votata dalla giunta che prevede l’estensione condizionata della validità al 31 dicembre 2023 del termine di scadenza delle istanze di occupazione di suolo pubblico per attività di ristoro all’aperto assistite e non assistite e la proroga al 31 luglio 2023 del termine per la trasmissione all’Ufficio Concessioni Suolo Pubblico e Supporto tecnico delle relative istanze. Prorogare le scadenze al 31 dicembre 2023 come previsto dal decreto mille proroghe è indispensabile per facilitare gli uffici ad evadere le numerose pratiche pervenute a seguito dell’approvazione del nuovo regolamento di occupazione del suolo pubblico e onde evitare disagi agli esercenti di incorrere in sanzioni amministrative. Ringrazio l’assessore alle attività produttive Giuliano Forzinetti per aver dato seguito alla mia richiesta. Contestualmente ho sollecitato gli uffici a dare priorità alle nuove istanze e sollecitare  la predisposizione della modulistica semplificata destinata alle aree pedonali”.

Dario Chinnici
Dario Chinnici

“Bene proroga a fine anno”. Lo dice Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo a Sala delle Lapidi. “La delibera della giunta comunale di Palermo che proroga al 31 dicembre la scadenza delle occupazioni di suolo pubblico va nella giusta direzione: aiuterà non solo gli uffici, ma soprattutto gli imprenditori in un momento di importante rilancio del turismo e dell’economia. Ringraziamo l’assessore Giuliano Forzinetti per aver voluto mettere in campo questo provvedimento di concerto con le associazioni di categoria; all’assessore, come commissione Attività produttive, abbiamo anche chiesto una modulistica semplificata per la concessione del suolo pubblico nelle aree pedonali”.

Domenico Bonanno

“Esprimo soddisfazione per la delibera di giunta proposta dall’Assessore alle attività produttive Forzinetti su richiesta delle associazioni di categoria e di tantissimi imprenditori, che rischiavano di dover dismettere le occupazioni di suolo pubblico a partire da domani. In questi mesi l’Assessore e gli uffici, che ringrazio per il lavoro svolto, hanno lavorato su tantissime procedure semplificate, venendo incontro alle esigenze del tessuto produttivo che non poteva aspettare anni per un’autorizzazione”.

“Bene anche l’inserimento del requisito di aver pagato il cup 2022 e 2023, rimasto fino ad oggi in sospeso. Oggi tutto questo è molto più semplice ed intuitivo attraverso la procedura di autoliquidazione per mezzo del calcolatore online, pubblicato qualche settimana fa su Supera”. Lo dichiara il capogruppo della Democrazia Cristiana in Consiglio comunale, Domenico Bonanno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.