Condividi

Supermarket della droga scoperto nel Mediterraneo, i primi numeri

martedì 29 Novembre 2016
droga

Sono state colte in flagranza oltre 200 persone, sequestrati 400mila kg di hashish, 500 grammi di cocaina e circa trenta barche. Dal Maghreb fino ai Balcani e passando per il resto del continente europeo e per l’Egitto e il Marocco, la maxi operazione di Europol ha scovato un mega traffico, sotto inchiesta dal 2013, che vede coinvolti nella sinergia della droga più Paesi del Mediterraneo e almeno 200 persone, oggi in arresto per flagranza di reato. Da tre anni a questa parte sono state sequestrate enormi quantità di stupefacenti traducibili in denaro per circa 4 miliardi e 300 milioni di euro. Soprattutto al largo delle coste siciliane: uno dei più sostanziosi è stato nel 2013 al largo di Pantelleria quando sono stati requisiti 15mila kg di hashish. L’operazione internazionale “Rose of the Wind” finalizzata al contrasto e traffico internazionale di stupefacenti nel Mediterraneo ha cacciato gli ultimi risultati stanotte, risultati di cui si parlerà nel dettaglio giovedì a mezzogiorno al comando regionale siciliano della finanza, a Palermo, insieme agli investigatori e rappresentanti di organismi di cooperazione italiani e stranieri. Alla conferenza stampa indetta dall’ufficio Europeo di polizia (Europol) parteciperanno tra gli altri il Gico del Nucleo di polizia tributaria di Palermo, la Guardia Civil spagnola, la Guardia costiera greca, la Gendarmeria reale marocchina e l’ufficio centrale per la repressione del traffico illegale di droga francese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.