economia
Categorie:
Emergenza credito, il monito di Assoconfidi al governo Musumeci | Video
Dura presa di posizione di Assoconfidi Sicilia, l'organizzazione che riunisce il 95% dei confidi siciliani ai quali sono associate circa 70.000 aziendeRegione, dal governo via libera al regolamento dell’Irca. Sostituirà l’Ircac e la Crias
Ok al regolamento del soggetto che prenderà il posto dei due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore di…Accordo tra Regione e Istat. Armao: “Si riparte dall’Annuario Statistico Regionale”
Siglata convenzione tra la Regione Sicilia e l'Istat. “L'analisi statistica sociale ed economica essenziale per ridisegnare il futuro della Sicilia”, dice…Mezzogiorno: da lunedì a Palermo le Giornate dell’Economia
Verranno presi in esame gli effetti sull'economia di eventi come "Manifesta 12", "Le Vie dei tesori" e "Palermo Capitale italiana…In Sicilia aumentano le persone in cerca di lavoro. Calo nelle costruzioni e nei servizi
Il dati sull'occupazione diffusi dalla Banca d'Italia ed è contenuti nel Report sull'economia delle regioni italianeAl Sud e in Sicilia cresce l’occupazione ma calano i consumi | videointervista
Sale l’occupazione, scende il tasso di disoccupazione. Calano i consumi: in dieci anni le famiglie in condizioni di povertà sono…La Sicilia è una delle due regioni non declassate da Moody’s
Una novità per una regione come la Sicilia che in molte occasioni si è contraddistinta per le sue notevoli performance…La Sicilia che non riesce a spendere i fondi europei, 700 milioni a rischio
Entro il 31 dicembre la Sicilia deve rendicontarli, ma gli uffici sono in forte ritardo. Centinaia di milioni di euro…Economia, incontro al vertice tra Confcommercio Sicilia e la Regione
Credito alle imprese e velocizzazione dell’iter per la gestione dei fondi comunitari: sono alcuni dei temi trattati durante l'incontro tra…Intervista a Gabriele Contino, il giovane siciliano tra i 100 Future Makers di BCG
Si chiama Gabriele Contino, ha 24 anni ed è di Palermo, anche se ha trascorso gli ultimi anni della sua…Report Sicilia: crescita moderata, la disoccupazione resta il vero dramma
E' questo il quadro sconfortante che emerge dai dati del Report Sicilia, realizzato dal Diste Consulting per Fondazione Curella.Libri: la Trilogia della Decrescita Sostenibile di Serge Latouche | RECENSIONE
Latouche è un grandissimo economista francese di fama mondiale. Filosofo, antropologo, persona di grandissima intelligenza e di straordinaria cultura.Regione, approvato il Defr. Musumeci: “Ecco le strategie del prossimo triennio”
Input forti in pesca, agricoltura, turismo, personale, accordi con lo Stato, depurazione, rifiuti. Ecco il DEFR 2019-2021 approvato dal governo…Angus Deaton, “La Grande Fuga. Salute, ricchezza e origini della disuguaglianza”. La recensione
Il libro di Deaton, è un saggio economico straordinariamente prospettico, che non può che essere letto e riletto perché si…Agevolazioni fiscali per le isole europee, esperti a confronto a Palermo
“Strumenti di fiscalità per le isole dell’Unione europea”. Il Convegno dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo.“Mayday, Mayday”: il Mezzogiorno lancia l’allarme. Il Report della Fondazione Curella | VIDEO
E' quanto emerge dal Report Sud sul Mezzogiorno, realizzato da Diste Consulting per Fondazione Curella, presentato oggi all'Università di Palermo.Distretti Produttivi Siciliani: “Positivo incontro con Musumeci su Agricoltura e Pesca”
"Coinvolgere i distretti alle Attività Produttive, Agricoltura e Pesca. Musumeci ha apprezzato molto la piattaforma dei Distretti Produttivi Siciliani"Cgil, Cisl Uil: “I cittadini pretendono fatti. Vitale l’incontro dell’11 Maggio”
L'appuntamento che CGIL CISL UIL hanno dato ai 23 Sindaci dei Comuni inseriti nell'Accordo di programma per il futuro economico…Economia, Busetta: “Il Mezzogiorno è stato abbandonato”. Nel nuovo libro le ragioni del divario Nord-Sud | VIDEO
Un tema che ha segnato l'attività scientifica di Busetta, ordinario di economia a Palermo, vicepresidente della Fondazione Curella e membro…“Report Sicilia”: l’Isola ricomincia a camminare, investimenti in crescita “ma serve correre”
“Si riprende a camminare, ma serve correre” è il titolo dell’edizione numero 48 del Report Sicilia, l’analisi previsionale sull’economia dell’Isola realizzata da Diste Consulting…Musumeci: “Oltre 400 milioni di euro già avviati per le imprese”
Il presidente della Regione Siciliana ha illustrato i dettagli relativi allo stato di attuazione dei bandi del Fesr 2014/20 nel…Boom di domande per “Resto al Sud”, il bando di Invitalia per giovani che vogliono aprire imprese in Sicilia
Le domande possono essere inviate dal 15 gennaio, esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Oltre 800 proposte di nuove imprese…Agroalimentare, il crescente interesse delle aziende siciliane per Singapore
Il mercato potenziale a Singapore per un prodotto Made in Sicily, vale oggi di 16 milioni di euro e nel…Musumeci sui conti della Regione: “Ci sono quasi 6 miliardi di disavanzo” [GALLERY]
Per Musumeci il dato è sconfortante: 5,9 miliardi di disavanzo e indebitamento di oltre 8 miliardi di euro. Armao "aspettiamo decisione…Dal 20 al 28 novembre la decima edizione delle “Giornate dell’Economia del Mezzogiorno”
Le Giornate e il XXXI Osservatorio congiunturale economia 2018 - Forecasting the future sul tema “I frutti avvelenati della globalizzazione”…Cancelleri presenta le “pillole di programma” per curare l’economia siciliana
Il candidato alla Presidenza della Regione Sicialiana del M5S Giancarlo Cancelleri su Facebook presenta i primi 10 punti del programma…Non di solo turismo ha un grande bisogno la Sicilia
Di solo turismo la Sicilia non può vivere, perché non può soddisfare la fame atavica di lavoro che imperversa in…
Ultima ora
sabato 30 Novembre 2024
ChocoModica 2024, Abbate: “Fare della Sicilia la capitale dell’eno-gastronomia europea “CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 29 Novembre 2024
Area industriale di Termini Imerese (PA): il presidente Schifani riceve l’amministratore delegato di Pelligra Italia
mercoledì 27 Novembre 2024
Fratelli d’Italia a Giardini Naxos: il futuro della Sicilia tra opportunità e sfide geopolitiche
lunedì 18 Novembre 2024
Messina, restaurato il salone della Borsa della Camera di commercio. Tamajo: “Segnale positivo per l’imprenditoria locale”
sabato 16 Novembre 2024
Prezzi al consumo a Palermo: l’inflazione rallenta, ma servizi e beni alimentari “pesano” sul portafoglio delle famiglie
mercoledì 13 Novembre 2024