Teatro Massimo
Categorie:
“Il mio amico Amadé” al Teatro Massimo di Palermo, un viaggio musicale alla scoperta di Mozart
A interpretare il giovane Mozart con un gioco teatrale che mescola biografia e finzione è l'attrice Silvia AjelliPalermo, Gabriele Ferro inaugura i concerti del Teatro Massimo con le musiche di Webern e Beethoven
L'appuntamento al Teatro Massimo per l'inaugurazione della stagione dei concerti, è giovedì 5 dicembre alle 20.30 con il Maestro Gabriele Ferro e con l'Orchestra del Teatro,…Palermo, Marco Betta è il Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo
Con l'arrivo del decreto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ratifica la nomina in conformità alla proposta del Consiglio…Teatro Massimo di Palermo, “Le grand macabre” di György Ligeti inaugura la stagione 2024-2025
Unica opera di György Ligeti, Le Grand Macabre, con la sua sarcastica visione di una apocalisse incombente, è presentata a…Riconferma di Betta al Teatro Massimo, Schifani: “Il voto unanime premia la continuità e l’eccellenza”
Un percorso, quello di marco Betta, condiviso e apprezzatoLagalla sulla designazione unanime di Betta: “Una guida che ha saputo rilanciare il Teatro Massimo”
La proposta del maestro Betta al Ministro della Cultura Giuli, al quale spetta la ratifica della nominaFondi per i teatri Massimo e Biondo, dal Comune di Palermo pronti oltre 2 milioni di euro
In una nota del 12 novembre, il sindaco Roberto Lagalla ha chiesto di predisporre i documenti necessari a destinare circa…Teatro Massimo di Palermo, Betta designato sovrintendente: i primi commenti
Confermato l'apprezzamento per l'attività svolta nel suo precedente mandatoMarco Betta confermato sovrintendente del Teatro Massimo, Lagalla ottiene l’ok all’unanimità
Il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Teatro Massimo conferma Marco Betta nel ruolo di sovrintendente.Teatro Massimo di Palermo: “Le Grand Macabre” di György Ligeti inaugura la Stagione lirica 2024-2025
Con la musica contemporanea di Le Grand Macabre, opera in due atti e quattro quadri composta nel 1978 dal grande…Si insedia il nuovo Cda del Teatro Massimo: a breve la nomina del nuovo soprintendente
Si è ufficialmente insediato nel corso della seduta di oggi il nuovo Consiglio di indirizzo del Teatro MassimoLa partita delle Partecipate a Palermo: la politica si inchina ai tecnici
Roberto Lagalla si può ritenere soddisfatto. Con la nomina di Giovanni Sciortino la guida di Amap può certamente ritenersi coperta…Palermo, il Don Chisciotte di Giovanni Battista Martini in scena al Teatro Massimo
Lo spettacolo andrà in scena sabato 9 e domenica 10 novembre, in Sala ONU alle 17:00, e sarà ambientato nella…Amap rimane senza amministratore, Lagalla: “Piano di razionamento procederà da programma”
Il sindaco posto ad un bivio. Dicembre è lontano ma poi non così tanto. E in mezzo ci sarà il…Teatro Massimo, levata di scudi per Marco Betta, ma la petizione rischia di trasformarsi in un boomerang politico
Da Roma non ci sono ancora novità sul futuro del Teatro Massimo. A Palermo è stata avviata una petizione in…Al Teatro Massimo di Palermo lo straordinario successo di Turandot, registrate più di diecimila presenze
Successo che plaude l'eccellente professionalità dell'Orchestra, del Coro e di tutte le maestranze della Fondazione.Il mondo della cultura fa pressing su Marco Betta, Lagalla: “Portiamo avanti il merito e il rilancio del Teatro Massimo”
Marco Betta, nel doppio ruolo di sovrintendente e direttore artistico, è richiesto per essere riconfermato al Teatro Massimo di Palermo.Palermo, al via il “Microchip Days”. Ferrandelli: “Un’azione efficace contro il randagismo”
Mercoledì 25 settembre ha inizio a Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, il "Microchip Days". L'iniziativa, fortemente voluta dal Comune…Grandi applausi e teatro sold out per l’allestimento di Turandot al Teatro Massimo di Palermo
Applausi a scena aperta e ovazione finale al Teatro Massimo di Palermo per il nuovo allestimento di Turandot di Puccini,…Palermo, l’opera corale “Santa Rusulia” chiude l’estate del Teatro Massimo
Andrà in scena domenica 15 settembre alle 21:00 nella Chiesa di Maria SS. delle Grazie nel quartiere Roccella-SperoneTeatro Massimo di Palermo: “Turandot”, il ritorno dell’incompiuta di Puccini
L'omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, riporta Turandot al Teatro Massimo di Palermo, in un nuovo allestimento, con la regia di Alessandro…Il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro dell’Opera Ho Guom di Hanoi siglano un accordo di collaborazione
Il sindaco di Palermo e presidente della Fondazione Teatro Massimo Roberto Lagalla ha ricevuto oggi al Teatro Massimo insieme al Sovrintendente Marco…Palermo, l’Ensemble di Ottoni della Youth Orchestra in scena al Teatro Massimo
Il concerto è in programma giovedì 11 luglio, alle 21.00 in Sala degli stemmiTeatro Massimo di Palermo, presentata la stagione 2024-2025: otto opere, quattordici concerti e quattro balletti
Eros e Thanatos, motore creativo di gran parte del repertorio lirico, è anche quest'anno il tema che caratterizza il programma…Palermo, si conclude la XXVIII edizione di “Panormus. La scuola adotta la città”: seicento studenti al Teatro Massimo
Si è conclusa oggi la XXVIII edizione di "Panormus. La scuola adotta la città", il progetto del Comune di Palermo.…Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, Auteri: “A breve altri finanziamenti. Questa è storia”
L'accordo per il Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027 tra la presidenza del Consiglio dei ministri e della Regione…Urso: “In Sicilia sono previsti tre grandi poli per la rinascita industriale”
"Stiamo costruendo nell'Etna Valley, a similitudine della Silicon Valley, il più grande polo di tecnologia green e tecnologia digitale dell'Europa…
Ultima ora
martedì 11 Marzo 2025
Dai Cantieri culturali della Zisa all’asilo nido padre Pino Puglisi, Lagalla: “Rifinanziati progetti rimasti al palo per sei anni”
martedì 4 Marzo 2025
Al teatro Massimo di Palermo lo spettacolo “Cerca la luna”: tra musica e poesia per celebrare la diversità per abbattere le barriere
domenica 2 Marzo 2025
A Bar Sicilia il sodalizio Milano-Palermo: università, innovazione, sicurezza e turismo sono le sfide comuni CLICCA PER IL VIDEO
sabato 1 Marzo 2025
Teatro Massimo di Palermo, Stefano Bollani in concerto: due serate di pura improvvisazione e virtuosismo pianistico
mercoledì 26 Febbraio 2025