Categorie:
Parte il progetto Montetna a salvaguardia dell’ambiente, Galvagno: “Promuoviamo una gestione sostenibile del Patrimonio Unesco”
L'Ente parco dell'Etna, con il patrocinio dell'assessorato regionale del Territorio, dell'Ars, della Fondazione Federico II e il supporto operativo dell'Archeoclub…Una Finanziaria dentro la Finanziaria, dai premi per la riscossione dei tributi al randagismo: tutte le novità per gli Enti locali
Tra le tante curiosità, ad attirare maggiori attenzioni è certamente il corposo articolo 6, composto da ben 26 commiIn arrivo fondi per i Comuni nei quali insistono siti Unesco, Abbate: “Aiuto concreto dalla Regione”
A darne notizia è stato il deputato regionale della Dc Ignazio Abbate che è stato il primo firmatario della leggeLipari (ME) sottoscrive con Matera il “Patto d’amicizia” culturale, turistica e ambientale
Lipari (ME) e Matera, comuni dichiarati dall'Unesco "patrimonio dell'Umanità", si impegnano a condividere percorsi di crescita culturale, turistica e ambientale,…Lingua siciliana da tutelare, l’Auclis scrive all’Ars: “Ecco le proposte”
Appello delle associazioni regionali che chiedono ai deputati una serie di misure per valorizzare la lingua sicilianaLa Giornata Internazionale dell’Educazione: “Imparare per una pace duratura”
L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica. L’Assemblea Generale dell'Onu ha proclamato il 24 gennaio,…Patrimonio geologico dei Nebrodi, la candidatura a geoparco dell’Unesco
La presentazione dell’evento è stata curata dalla dirigente scolastica, Angela Marciante, che ha aperto i lavori.Tutela lingua siciliana, le associazioni si federano e nasce l’Auclis
Dopo l'evento di dicembre a Bruxelles le associazioni dell'isola si uniscono in federazione con obiettivi comuniFinanziaria, fondi per Comuni Unesco. Intravaia: “Risorse per valorizzare i sette beni siciliani Patrimonio dell’Umanità”
Per tutti i comuni siciliani che ospitano siti Unesco previsti 2 milioni e mezzo di euro grazie ad un emendamento…“Etna Montagna Sacra” al Centro del Mediterraneo
L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), competente a valutare le proposte di iscrizione di Siti naturali nella prestigiosa…Città creative UNESCO, Castelbuono (PA) candidata per la gastronomia
Bergamo, Parma e Alba, titolari del riconoscimento Città Creative UNESCO per la gastronomia, sono state protagoniste dell'evento di confronto tra…Comuni Unesco, Intravaia (FdI): “20milioni per valorizzare tesori siciliani”
Venti milioni di euro, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione, per tutti i comuni siciliani che ospitano siti…Palermo, Sabrina Figuccia: “Sferracavallo sarà inserito nel registro dei borghi marinari”
Sferracavallo sarà inserito nel "Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari", un'iniziativa sotto l'egida dell'Unesco finalizzata alla…Da Pergusa a Cefalù, la Targa Florio Classica 2022 abbraccia la Sicilia
La Targa Florio Classica 2022 ha acceso i motori e 108 tra le auto più prestigiose della storia in occasione…Arte del Canto Lirico candidata per il Patrimonio Immateriale UNESCO, Samonà: “Notizia importante per la Sicilia”
"L'assessorato dei Beni culturali - sottolinea l'assessore Samonà - è da tempo impegnato a valorizzare le alte professionalità che nella…Piazza Armerina: dal cuore della Sicilia, l’Abbraccio della città più ribelle CLICCA PER IL VIDEO
La bellezza barocca di Piazza Armerina che abbraccia i "Giganti Feriti" di Mitoraj, rievoca le radici storico-artistiche della città della…Una Cattedra Unesco in Sicilia: patto tra Unime e Confimpresa Euromed
Il Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, e il Presidente di Confimpresa Euromed, Alessio Lattuca, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesaTerrasini, “Carretto – Icona dell’Identità siciliana” chiude la prima edizione, Samonà: “Ora ambire al riconoscimento Unesco”
Si è conclusa al Museo d'Aumale di Terrasini la prima edizione della manifestazione regionale "Carretto - Icona dell'Identità siciliana" che…Lo scalpellino Antonino Rigoli inserito nel Reis – Patrimonio dell’UNESCO | FOTO
Con decreto Regionale dell'Assessorato ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana lo scalpellino di Ucria Antonino Rigoli è stato inserito ufficialmente…Porto&Riporto, la spesa a domicilio consegna un libro per il giorno Unesco
Extroart, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, ha deciso di realizzare comunque "Porto&Riporto". Un simpatico appuntamento, che dal 2005…Finanziaria, Samonà: “Fondi per i beni culturali siciliani, fra siti Unesco, dimore storiche, parchi archeologici e cinema”
Uno stanziamento di un milione di euro per i siti Unesco della Sicilia e circa 750 mila euro annui per…Il barocco di Acireale pronto ad entrare nel sito Unesco della Val di Noto
Il barocco di Acireale potrebbe presto entrare nel dossier Unesco delle città tardo barocche della Val di Noto. La Città…Beni Culturali in Sicilia. Quasi due milioni di euro da destinare alla valorizzazione dei siti Unesco
Un contributo straordinario di poco più di un milione e 700 mila euro é stato assegnato dall’assessorato regionale dei Beni…La Chiesa della Martorana, un gioiello multiculturale
La Chiesa della Martorana fa parte del percorso arabo-normanno di Palermo, dal 2015 patrimonio dell'umanità. L'edificio è espressione del cosmopolitismo…Musei: uno su otto non riaprirà più. Ecco l’impatto del Covid-19
Il 90% dei musei del mondo ha chiuso i battenti e oltre il 10% potrebbe non riaprire mai più. I dati…Natura, nasce il “Sentiero dei Parchi”. Ecco la mappa e le tappe in Sicilia
Da nord a sud si è creato un "cammino ecosostenibile" di 7.000 km che toccherà tutte le 26 aree protette nazionali, con 4.000 tappe in tutte…Mimmo Cuticchio: “Ecco Igienico, la marionetta fatta in casa” | VIDEO
Oltre a queste semplici cose, che sicuramente tutti abbiamo in casa, serve solo un po' di entusiasmo e fantasia, per…
Ultima ora
giovedì 26 Dicembre 2024
Parte il progetto Montetna a salvaguardia dell’ambiente, Galvagno: “Promuoviamo una gestione sostenibile del Patrimonio Unesco”
venerdì 13 Dicembre 2024
Una Finanziaria dentro la Finanziaria, dai premi per la riscossione dei tributi al randagismo: tutte le novità per gli Enti locali
giovedì 9 Maggio 2024
In arrivo fondi per i Comuni nei quali insistono siti Unesco, Abbate: “Aiuto concreto dalla Regione”
sabato 20 Aprile 2024
Lipari (ME) sottoscrive con Matera il “Patto d’amicizia” culturale, turistica e ambientale
mercoledì 7 Febbraio 2024
Lingua siciliana da tutelare, l’Auclis scrive all’Ars: “Ecco le proposte”
mercoledì 24 Gennaio 2024
La Giornata Internazionale dell’Educazione: “Imparare per una pace duratura”

martedì 12 Dicembre 2017
Palermo-Monreale, ecco la greenway ciclabile. E si rispolverano i Ponti di Perrault [VIDEO-FOTO]

mercoledì 19 Giugno 2019