Condividi
La protesta

Tagli Sanità, Cgil e Uil Catania contro le scelte negli ospedali di territorio

martedì 11 Luglio 2023

La Cgil e la Uil di Catania non parteciperanno ad una visita che il presidente della Regione Renato Schifani compirà domani nell’ospedale “San Luigi Currò” del capoluogo etneo, in segno di protesta contro i “tagli indiscriminati e irragionevoli negli ospedali della provincia” . Lo annunciano in una nota congiunta a i rispettivi segretari generali etnei Carmelo De Caudo ed Enza Meli.

La Sanità – affermano – non è uguale per tutti. Non lo è tra Nord e Sud del Paese, ma anche tra comunità dello stesso territorio. Così è a Catania e provincia. Siamo pronti a tornare in piazza per difendere il diritto alla Salute dei residenti nei distretti di Bronte, Caltagirone, Giarre e Palagonia. Domani, intanto, avremmo ben volentieri partecipato in città a un confronto con il presidente della Regione Renato Schifani sulle emergenze irrisolte, anzi aggravate, del sistema sanitario in terra d’Etna. Dall’Azienda sanitaria provinciale però abbiamo solo ricevuto un invito a fare da spettatori, quali componenti del Tavolo provinciale permanente della Salute, a una visita del governatore al Presidio territoriale San Luigi. Grazie, non ci saremo!”.

“La Regione – aggiungono i due sindacalisti è indifferente alle nostre proteste, alle nostre proposte, con le quali diamo voce ai cittadini che ormai da anni assistono a tagli indiscriminati e irragionevoli negli ospedali della nostra provincia mentre la Sanità territoriale resta sempre una chimera. Così tantissimi lavoratori e pensionati sono condannati a non curarsi! Questa è la ragione per cui non siamo più disposti a chiedere fatti concreti e ricevere vuote promesse. Questo è il motivo per cui nei giorni scorsi abbiamo abbandonato una seduta del Tavolo della Salute”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.