Condividi
L'intervista

Telimar, il nuovo campionato tra Terrasini e rosa rivoluzionata. Baldineti: “L’obiettivo è la salvezza” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 26 Settembre 2024

Il Telimar scalda i motori in vista del campionato. Il club dell’Addaura aprirà sabato 12 ottobre in casa la nuova stagione di A1. Tantissime sono le novità per la squadra rossoverdeblù, che dopo un’estate rivoluzionaria è pronta a scendere in acqua. A raccontarle ai microfoni de ilSicilia.it è stato Gu Baldineti, allenatore del Telimar. 

La rosa a disposizione di mister Baldineti, che quest’anno non disputerà le coppe europee e dunque si immergerà totalmente nel campionato, sfoggia diversi nomi inediti. Un roster con nove innesti, molto giovane e con qualche profilo di esperienza. Attese e aspettative maggiori saranno però riposte sui palermitani: capitan Lo Cascio, il vicecapitano Giliberti e l’attaccante Lo Dico. Giorni dunque densi di lavoro per il tecnico toscano che dovrà amalgamare e consolidare il gruppo, cercando di far ambientare nel più breve tempo possibile i nuovi arrivati. Gli occhi sono puntati principalmente su Holland, portiere della Nazionale americana, che ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi e che prenderà il testimone da Jurisic e su Muscat, il maltese che ha ormai piantato radici in Sicilia, dopo l’esperienza dello scorso anno alla Nuoto Catania. A completare la rosa, insieme all’ormai già rodato Marini, sono: Mangiante, Boggiano, Alfonso Pozo, Bajic, Pettonati, Mandalà e Piscitello. 

Seppur lontano dalla piscina comunale di Palermo, il Telimar ospiterà nel nuovo quartier generale di Terrasini, dove attualmente sta svolgendo gli allenamenti, l’Onda Forte Roma. L’obiettivo, visti i tanti stravolgimenti e la perdita di giocatori di peso come Occhione, Giorgetti, Hooper e Vitale, sarà la salvezza. La stagione però è lunga e potrebbe regalare non poche sorprese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.