Tour siciliano domenica prossima per il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a sostegno dei candidati del M5S, o della coalizione di cui il movimento 5 stelle fa parte, alle prossime elezioni amministrative in Sicilia del 4 e 5 ottobre. Quattro le tappe previste. Si parte da Casteltermini, in provincia di Agrigento, alle 12.30, dove è previsto ‘Un caffè coi cittadinì in piazza Duomo per sostenere la candidatura di Filippo Pellitteri. Alle 17.30 ‘Un caffè coi cittadinì fa tappa a Milazzo (Messina), in via Cumbo Borgia, dove è candidato Giovanni Utano. Alle 19 Di Maio si sposterà a Barcellona Pozzo di Gotto, sempre nel Messinese, per un “Incontro con i cittadini” in piazza stazione (parcheggio parco urbano Maggiore La Rosa), dove ci sarà ad attenderlo il candidato della coalizione M5S e centrosinistra Antonio Dario Mamì. Di Maio concluderà il suo tour a Termini Imerese, nel Palermitano, dove, alle 21.30, è previsto un ‘Incontro coi i cittadinì a piazza Duomo per sostenere Maria Terranova, candidato di M5S, Pd e due liste civiche.
Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
