Tradizioni
Categorie:
Elogio dei Monti Sicani con la “Fiera della Montagna”| IL PROGRAMMA
Una delle più importanti vetrine dell’entroterra siciliano, con momenti di intrattenimento e show cooking, che vuole valorizzare e promuovere il…La “Sagra della Favazza” a Termini Imerese”: un appuntamento gustoso | IL PROGRAMMA
Una III Edizione della Sagra della Favazza fatta di tante anime diverse, associazioni, cooperative, attività commerciali e artigianali, panificatori aderenti…”Pulci Pop Market Natale”, la festa dell’antico mercato a Palermo | VIDEO
Una grande festa di Natale voluta fortemente dai commercianti dello storico Mercato delle Pulci di Palermo è in programma per…Il tour del cioccolato arriva a Palermo, quattro giorni di puro gusto
L’associazione Nazionale dei Cioccolatieri “Choco Amore” organizza, ormai dal 2016, in diverse città italiane, una serie di manifestazioni che vogliono…Un mese di spettacoli tradizionali con l’associazione “Figli d’arte Cuticchio” | FOTO
E’ un regalo alla città di Palermo il mese di spettacoli tradizionali, cunti, serate speciali, mostre, incontri e videoproeizioni che…Efesto, un mito controverso che rispecchia la realtà
A volte leggiamo, magari ai nostro figli, i miti con leggerezza, ma in realtà hanno una ferocia che somiglia, ahinoi,…E se l’Hamburger fosse figlio delle nostre polpette? | LA RICETTA
Vogliamo lanciare l'ipotesi che i tedeschi, considerati gli inventori, venuti in Italia si innamorarono talmente delle nostre polpette che provarono…“Mela Miele Fest“, a Caltavuturo due prodotti madoniti d’eccellenza
Guidati da un inebriante profumo e assaporando già un dolcissimo sapore, vi consigliamo come meta, domenica 24 novembre, Caltavuturo per…Tutti a Bagheria per lo “Sfincione Fest” | IL PROGRAMMA
Weekend gustoso a Bagheria: in Corso Umberto I si svolge la 3° edizione dello "Sfincione Fest". Una sagra imperdibile.Annalisa Pompeo e il suo GoSicily vanno alla conquista della Germania
Annalisa Pompeo, il 20 novembre, va alla conquista della Germania con tappa "Francoforte" con un incontro dal titolo: "La bellezza…A Santa Ninfa la “Sagra della Pecora della Valle del Belìce”
Nuovo giorno e nuovo consiglio di weekend con tappa a Santa Ninfa per "Gusta la Pecora - Sagra della Pecora…A Monforte San Giorgio per l’inebriante “Giro delle Botti e dei Catoj” | Il programma
Il "Giro delle Botti e dei Catoj“ ha luogo, come ogni anno, a Monforte San Giorgio in provincia di Messina,…A Lipari per la “Sagra del Vino e del Pane” | IL PROGRAMMA
La Sicilia è un arcipelago di isole e noi vogliamo omaggiare una delle sette sorelle eoliane, Lipari, per la 34°…Le Polpette al sugo: un piatto da buongustai | LA RICETTA
Le "Polpette al sugo", queste goduriose pallottole di carne, ci fanno penetrare nella cucina delle nostre nonne, guidate da un…A San Martino: salsiccia, castagne e vino
A San Martino l'atmosfera è calda e gioiosa, non solo per il bel tempo, infatti, si parla di estate, ma…A Mongiuffi Melia, per un fine settimana all’insegna dei sapori | IL PROGRAMMA
Cari miei Watson, siete pronti per la XV edizione di "San Martino - Odori e Sapori della Valle del Ghiodaro"…Sagra “Fungo Ferla Fest” a Caltavuturo | IL PROGRAMMA
Un weekend di festa autunnale a Caltavuturo, per piccoli e grandi, con un ricco programma: degustazioni, visite guidate e servizio…“A San Martino ogni mosto diventa vino” | LA RICETTA DEI BISCOTTI
Nella tradizione siciliana si racconta di una distinzione tra la festa di San Martino dei "ricchi", che si celebrava in…“Sapori e Tradizioni a Spadafora”, il gusto si unisce alla storia siciliana
La nostra passeggiata all'insegna del gusto ci guida, il 9 novembre, ai "Sapori e Tradizioni a Spadafora" e, precisamente, al…A Isnello si scaldano i motori per la Sagra Sapori d’Autunno |IL PROGRAMMA
Un altro fine settimana, il 9 e 10 novembre, all'insegna del gusto con palcoscenico Isnello (PA) per la VI edizione…La muffuletta: una delle tante golosità siciliane | LA RICETTA
Con la muffuletta, pane della tradizione siciliana, che si consuma la mattina del 2 novembre, chiudiamo la lunga pagina dedicata…Le Ossa di Morto: dolci della tradizione | LA RICETTA
Tra i dolci tipici e immancabili del 2 novembre troviamo le "Ossa di Morto", la cui parte superiore bianca e…Pupaccena o Pupi di zucchero: un dolce da leggenda
I Pupaccena o Pupi di zucchero spiccano e svettano come eroi, essendo, d'altronde, paladini di Francia e figure dell’opera dei…Dalle origini di Halloween alle Dita di Strega, dolci terrificanti | LA RICETTA
Per il divertimento dei più piccoli e per stupirli vi proponiamo le "Dita di strega" che, metafora di vittoria sul…La Festa dei Morti: una tradizione sentita da grandi e piccini
La Festa dei Morti, che per i cristiani dovrebbe essere momento di grande gioia in quanto passaggio alla vera vita,…Marianna Ucrìa, la nobile adolescente tra realtà e finzione letteraria
Attorno a Marianna Ucria, questa straordinaria figura di donna, Dacia Maraini costruisce l’intreccio del suo romanzo e dona il soffio…La storia del Carretto Siciliano, un “rebus che cammina”
Il Carretto siciliano è definito "rebus che cammina" forse perché, in un tempo in cui i libri e la conoscenza…
Ultima ora
martedì 7 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa ad Alcamo CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 6 Maggio 2024
Melanzane al sugo: un profumo irresistibile
giovedì 2 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Marineo CLICCA PER IL VIDEO
martedì 30 Aprile 2024
Il Castello Siciliano dell’anno CLICCA PER IL VIDEO
sabato 27 Aprile 2024
Scrivere è fare il pane con le parole
lunedì 22 Aprile 2024
Spaghetti alla carrettiera, una ricetta legata a un antico mestiere

lunedì 13 Maggio 2024
Cos’è “Ra pasta a Taianu?”
giovedì 9 Maggio 2024
Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Mussomeli CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 8 Maggio 2024