Condividi

Traffico a Palermo, Ferrandelli: “Città paralizzata, siamo allo sbando”

lunedì 23 Dicembre 2019
FERRANDELLI AL TELEFONO

Come avevo previsto settimane fa, bloccare anche via Ruggero Settimo con le vie limitrofe bloccate dai cantieri (Politeama, via Amari, Maqueda) senza piano parcheggi, navette e vie di fuga è il segno del degrado amministrativo di questa città“, questa la dura posizione dell’esponente di Più Europa Fabrizio Ferrandelli fa sui social.

“A questo si aggiunge l’altro ingorgo, da me segnalato per tempo, ma non scongiurato in piazzale Giotto con circo; Fiera di Natale, Luna Park, capolinea autobus, centro Rap, mercatino rionale. Recarsi a Brancaccio zona Forum è poi ancora più delirante. La bretella Roccella – afferma il consigliere comunale – è infatti un’altra promessa mai realizzata e li si rimane in trappola per diverse ore“.

Il resto della città non è messa meglio e l’assenza di un piano urbano di mobilità sostenibile segna profondamente in negativo la vita di chi non riesce, pur volendo, ad abbandonare il proprio mezzo privato in favore di quelli pubblici. Se al tutto aggiungiamo anche il carico e scarico delle merci, le doppie file selvagge senza controlli da parte dei vigili, la frittata è servita. Povera Palermo in mano a questi incapaci“, conclude Ferramdelli che da mesi incalza l’amministrazione e Catania in particolare nel presentare il PumS e il piano urbano del traffico in consiglio per votarli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.