Condividi
indagini in corso

Tragedia sfiorata a Palermo, cadono barre di ferro in nave: tre marittimi feriti

sabato 11 Marzo 2023

Tre marittimi a bordo della nave “Catania” della Grimaldi in partenza dal molo Quattro Venti da Palermo per Tunisi sono rimasti feriti mentre spostavano alcune lastre di metallo.

Ad uno dei dipendenti una barra di ferro si è conficcata nella gamba. Per rimuoverla sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno tagliato il metallo. Gli altri due lavoratori hanno riportato fratture. I tre sono stati trasportati dai sanitari del 118 in ospedale. Le indagini sull’incidente sono condotte dalla Capitaneria di Porto e dai funzionari dell’Asp.

I marittimi feriti hanno 26 anni, 36 anni e un terzo romeno ancora non identificato. Sono stati trasportati tutti all’ospedale Villa Sofia dai sanitati del 118. I primi due sono in codice giallo il terzo il romeno in codice rosso. Hanno tutti fratture alle gambe e il terzo una ferita provocata da una barra di metallo che si è conficcata nella gamba.

La partenza della nave era prevista per le 10.30 è stata spostata di qualche ora per consentire i rilievi da parte degli investigatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.