Condividi
Mercoledì 6 dicembre

Transizione ecologica, ad Unipa un seminario di studi sulle grandi sfide dei nostri giorni

lunedì 4 Dicembre 2023

L’associazione studentesca Foro di Ingegneria ha organizzato per giorno 6 Dicembre alle ore 15:00 presso l’Aula Magna Ballatore, nella cittadella universitaria dell’Università di Palermo, un seminario di studi dal titolo “Transizione Ecologica : le grandi sfide dei nostri giorni”.

L’incontro, che sarà moderato da Riccardo Pruiti, Vicepresidente dell’Associazione Foro di Ingegneria, avrà come relatori il prof. Calogero Cucchiara, associato di ingegneria, il prof. Fabrizio Micari, ordinario di ingegneria, l’ingegnere Ferdinando Carollo, Dirigente Movimento Amat; l’ingegnere Giovanni Lumione, responsabile impianti tecnologici AMAT; l’on. Bernadette Grasso, deputato dell’assemblea Regionale Siciliana e il Dott. Maurizio Scaglione, Direttore editoriale de IlSicilia.it

L’incontro verterà sulla transizione ecologica, tema sempre più centrale nella società odierna, e su tutte le sfide e i cambiamenti che il mondo dei futuri professionisti dovrà affrontare e che sta già affrontando per poter lasciare alle future generazioni una base dalla quale costruire le nuove smart city.

E’ un tema ormai sempre più centrale nella società modernaafferma Riccardo Pruiti, vicepresidente dell’associazionenella quale ormai la transizione verso nuove tecnologie e nuovi strumenti sostenibili in quasi tutti i settori, e in particolare in quello ingegneristico e delle infrastrutture, si sta già attuando e vede nel prossimo futuro una totale conversione alla sostenibilità. Come associazione universitaria cerchiamo di organizzare momenti di incontro che possano andare oltre gli studi accademici.”

“Le grandi sfide che si presenteranno –continua Pruitiriguardano tutti noi giovani che nei prossimi anni andremo a ricoprire ruoli da protagonisti nella società, e siamo convinti che è proprio dalle aule universitarie e da questi momenti di dialogo con professionisti e istituzioni che si inizia ad acquisire la consapevolezza necessaria per essere pronti a adattarci ai cambiamenti, sempre più imminenti, di tutti gli aspetti del settore ingegneristico ed amministrativo”.

Attorno ad un tema cruciale e centrale anche nel dibattito pubblico, gli studenti dell’ateneo palermitano potranno confrontarsi direttamente con importanti esperti in materia, potendo approfittare di un momento di dibattito e di critica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.