Condividi

Trapani, 400 migranti sbarcano a terra dalla nave quarantena

mercoledì 10 Marzo 2021
foto di repertorio

Ben 400 migranti hanno avuto la possibilità di lasciare la nave quarantena Gnv “Spendid, noleggiata dal Governo per farvi alloggiare i positivi obbligati alla quarantena, per dirigersi al centro di accoglienza più vicino.

I nuovi migranti di origine tunisina, giunti tra lunedì e la giornata di ieri, alloggeranno all’hotspot di contrada Imbriacola insieme a quelli sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi.

Qui i posti disponibili sono terminati da tempo e le persone sono costrette a dormire all’aperto o su materassi non sanificati, senza neanche la possibilità di utilizzare servizi igienici decenti.

I richiedenti asilo sono stati condotti nei CAS, dove aspettano l’esito per il riconoscimento del loro status di rifugiati. Altri sono stati accompagnati alla Stazione ferroviaria o trasferiti nei Cpr nell’attesa del rimpatrio.

La nave “Splendid” è intanto attraccata al molo Ronciglio di Trapani, da ben due giorni, con a bordo 350 migranti in attesa di terminare il loro periodo di quarantena.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.