Condividi
La nota

Trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali, Inzerillo: “Mozione all’Ars e al Comune di Palermo”

mercoledì 27 Marzo 2024

Si è tenuta ieri, presso la sala stampa dell’Ars, la conferenza stampa per chiedere al Parlamento nazionale di legiferare sul tema della trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali (CLICCA QUI).

Ieri la conferenza stampa organizzata dai deputati regionali Valentina Chinnici, Gianfranco Miccichè e Stefano Pellegrino propedeutica alla trattazione della mozione sulla trascrizione dei bambini figli delle coppie omogenitoriali ha prodotto un grande risultato tradotto nella votazione positiva all’unanimità dei presenti, della mozione all’Assemblea regionale siciliana”, ha detto il consigliere comunale di Palermo Gianluca Inzerillo (Fi).

Le due sentenze della Corte d’Appello arrivate in commissione Bilancio al Comune di Palermo che ieri ho illustrato in conferenza stampa fanno giurisprudenza e condannano il Comune di Palermo e il ministero degli interni al risarcimento a ben due famiglie che hanno subito mancata trascrizione dei loro bambini”.

Auspico che questo precedente sia utile alla riflessione dei miei colleghi consiglieri che giorno 16 aprile saranno chiamati al voto della mozione presentata oltre che all’Ars anche al comune di Palermo.
Perfezionare o modificare una normativa che crea un vulnus è compito della politica in questo caso è anche un atto di civiltà dovuto nei riguardi dei diritti preminenti dei minori.
Evitare di creare un danno erariale al comune di Palermo che io rappresento è sinonimo di responsabilità e trasparenza verso i cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.