Condividi

Tre positivi al coronavirus, chiude casa di cura nel Palermitano

martedì 29 Settembre 2020

Tre casi di coronavirus sono stati registrati tra gli anziani ricoverati nella casa di cura Igea a Partinico (Pa). A seguito dell’accertamento dei contagi, sono scattati i provvedimenti messi in atto dai titolari della struttura. Uno dei tre è stato ricoverato all’ospedale Cervello di Palermo.

LA NOTA

Si informa l’utenza – scrivono i titolari – che da oggi la casa di cura Igea ha sospeso ogni attività, sia ambulatoriale che di ricovero in seguito ai risultati della regolare attività di screening. Sono state immediatamente messe in atto tutte le procedure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2 con la conseguente sospensione dei ricoveri e delle attività ambulatoriali al fine di proteggere tutti gli utenti. Sarà nostra cura tenervi informati sulle successive azioni“.

Gli anziani positivi sono di Borgetto, Partinico e San Cipirello. L’Asp ha già predisposto tutti i tamponi per gli assistiti e ci sono già 18 pazienti in isolamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.