Condividi

Trekking sulla Dorsale dei Nebrodi, non la solita passeggiata

martedì 4 Luglio 2017

A 1790 m svetta il maestoso Acerone di Monte Soro e poi la rigogliosa faggeta di Sollazzo Verde ed il grande lago Maulazzo, il famoso tratto centrale della Dorsale dei Nebrodi. Un appuntamento domenica 9 luglio, alle 10, all’insegna della natura: non sarà “la solita” passeggiata, ma tanto, tanto di più. Un percorso ad anello, di circa 10 km, con partenza da Portella Femmina Morta, lungo la statale 289, a metà strada tra San Fratello e Cesarò.
Atmosfere magiche e colori d’incanto sono solo alcuni degli aspetti naturalistici esclusivi di questo territorio. Non si possono descrivere qui, bisogna viverli!

Difficoltà: E (Escursionismo)
Lunghezza: Km 10 ca.
Tempo percorrenza totale: h. 4/5

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.