Condividi
La decisione

Tribunale di Sciacca, condannato a oltre tredici anni l’imprenditore Carmelo Marotta per bancarotta fraudolenta

giovedì 7 Novembre 2024
Tribunale di Sciacca

Il tribunale di Sciacca (AG) ha condannato a 13 e mezzo di reclusione l’imprenditore Carmelo Marotta, di Ribera, e a 8 anni ciascuno le sue sorelle, Rosalia e Maria Marotta. Erano accusati di concorso in bancarotta fraudolenta.

I giudici hanno disposto nei loro confronti anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e l’inabilità all’esercizio di impresa. Sono stati giudicati responsabili, in particolare, di avere distratto dai conti correnti della società Edilservizi, di cui Carmelo Marotta era amministratore unico, 570 mila euro, e di averlo fatto con ripetuti prelievi (principalmente attraverso l’emissione di assegni in favore di terzi).

Movimenti che, per i giudici, erano privi di qualsiasi giustificazione contabile e commerciale, e che dunque erano estranei all’oggetto sociale generando un danno ai creditori della società. Il tribunale ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti dei tre imputati in ordine all’ipotesi di reato di intestazione fittizia di beni.

Assolto infine dall’accusa di truffa in concorso con Marotta Filippo Lo Cicero, direttore tecnico della Edilservizi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.