Condividi

Triscina, 26enne accoltella padre della fidanzata: arrestato

mercoledì 20 Luglio 2022

Serata nera a Triscina dove  ieri il comando dei carabinieri di Marinella di Selinunte ha arrestato un 26enne con l’accusa di lesioni personali aggravate.

I Carabinieri che erano impegnati in un servizio di perlustrazione sono stati chiamati a intervenire per una lite. Da quanto viene raccontato la lite sarebbe stata scaturita da motivi futili e avvenuta a casa della vittima, il ragazzo avrebbe colpito al volto con un coltello da cucina il padre della propria ragazza.

Dopo che i militari hanno sequestrato il coltello e assicurato le cure del caso alla vittima sono partite subito per cercare il ventiseienne che già si era dato alla fuga per le vie del centro, poco dopo rintracciato e portato alla stazione dei carabinieri.

Al 49enne colpito sono state riscontrate diverse ferite fatte dal coltello e trauma toracico, inoltre soffriva anche di una sindrome coronarica. 30 giorni di prognosi per lui.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it