Condividi

Truffa sui fondi agricoli Ue, indagate altre quattro persone

venerdì 6 Marzo 2020

Altri quattro nuovi indagati nell’inchiesta anticorruzione all’assessorato regionale Agricoltura.

Si tratta di tre imprenditori, Luigi Austaro, 57 anni, Girolamo Giacalone, 64 anni,  Mario Madonia, 53 anni, i quali avrebbero emesso fatture nei confronti delle ditte dei Di Liberto, con importi differenti rispetto a quelli reali, e un banchiere Giuseppe Pizzo, 58 anni.

L’operazione, scattata negli scorsi giorni, riguarda una presunta truffa sui fondi agricoli relativi al Programma di sviluppo rurale Sicilia per gli anni 2007/2013 e 2014/2020 che ruotano intorno all’Ipa, perpetrata a danno dell’Unione europea aveva portato all’arresto di sedici persone arrestate e di altre otto sottoposte all’obbligo di dimora.

LEGGI ANCHE

Truffa sui fondi agricoli Ue, 16 arresti fra funzionari regionali e imprenditori

Truffa fondi agricoli Ue, Bandiera: “Revocato l’incarico al componente del mio ufficio di gabinetto”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.