Condividi
L'annuncio

Turismo in Sicilia, al via candidature per il Calendario degli eventi 2024-2025

martedì 16 Maggio 2023
Assessorato al Turismo
Pubblicato dall’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, l’avviso per le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” degli anni 2024 e 2025. L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
 
L’avviso è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.
 
Ogni ente può candidare una sola iniziativa. Saranno presi in esame eventi di valorizzazione del contesto culturale e paesaggistico, delle tradizioni popolari o dell’enogastronomia oppure iniziative sportive di richiamo e quelle legate ad attività all’aria aperta, ai cammini e alla promozione dei borghi storici e rurali. Nella valutazione si terrà conto della solidità dell’ente e della capacità di attrazione dell’evento, della vocazione turistica del territorio e della sua accessibilità, della presenza nella zona di strutture ricettive e servizi.
 
Le istanze potranno essere presentate entro il 25 maggio e quelle ritenute ammissibili saranno poi esaminate da una commissione nominata dall’assessore al Turismo. L’avviso e il modello di domanda sono stati pubblicati sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.