Condividi

Turismo. Sgarbi: “Nessun pericolo, musei siciliani resteranno aperti”

giovedì 21 Dicembre 2017
Sgarbi assessore

Come aveva già anticipato la settimana scorsa“confermo l’apertura di musei e parchi archeologici durante le feste. La protesta di un gruppo di precari non compromette le determinazioni dell’assessorato che dirigo e del Governo”. L’assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi conferma l’apertura di musei e parchi archeologici durante le feste, e quindi anche per Natale, Capodanno e l’Epifania in Sicilia.

“Fa bene il presidente Musumeci in queste ore – osserva l’assessore – a incontrarli e ad ascoltare le loro rivendicazioni, ma non è in alcun modo pregiudicata l’apertura dei siti. C’è da augurarsi per il futuro un maggiore scrupolo professionale da parte di chi si occupa d’informazione per evitare inutili allarmismi e non arrecare danni ai turisti che pensano di programmare un viaggio in Sicilia e di conseguenza alle strutture ricettive che dovrebbero ospitarli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.