Condividi

Uccisa dal suo ex: a Catenanuova la folla saluta per l’ultima volta Loredana Calì

venerdì 5 Aprile 2019
loredana calì

Tanti palloncini bianchi e rossi salutano davanti la chiesa Madre di San Giuseppe, Loredana Calì, la donna uccisa dall’ex convivente Filippo Marraro, 51 anni.

La chiesa gremita e, nonostante la pioggia, la gente ha affollato la piazzetta antistante dove padre Nicola, il parroco della parrocchia, ha sistemato gli altoparlanti.

Il sacerdote nell’omelia definisce l’omicidio un gesto disumano e assurdo e chiama per nome l’assassino che ha voluto separare Loredana dalla famiglia.

Non hanno più lacrime i parenti, le sorelle, tra le quali Tiziana, dalla quale Marraro andò subito dopo l’omicidio, forse con l’intento di uccidere anche lei.

Davanti alla chiesa, quando la bara di Loredana stava per essere portata via, la sorella maggiore di Lory, come la chiamavano tutti, ha gridato: “C’è un paese con te, sorella mia“.

Poi il corteo si è spostato per accompagnare la salma fino al cimitero.

LEGGI ANCHE:

Femminicidio di Enna: in un video le immagini del sequestro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.