Condividi

Ucraina, a Dnipro neonati nascosti in un rifugio antiaereo

domenica 27 Febbraio 2022

Nelle ultime ore ci sono stati importanti attacchi in Ucraina che hanno suscitato grande paura e panico tra la popolazione, con famiglie davvero spaventate, che si spostano insieme ai loro bambini e cani in metropolitane e rifugi, ma non solo.

Ineonati dell’ospedale di Dnipro sono stati nascosti in un rifugio antiaereo. Per loro è stata adibita una terapia intensiva d’emergenza con infermiere specializzate.

 “L’operazione militare in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per la vita e il benessere dei 7,5 milioni di bambini del paese”,  ha affermato il Direttore regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale Afshan Khan alla conferenza stampa al Palazzo delle Nazioni a Ginevra.

“Questo è chiaramente un momento terribile per i bambini di tutto il paese”. La ha affermato Afshan Khan, Direttore regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale alla conferenza stampa oggi al Palazzo delle Nazioni a Ginevra “L’Unicef ha lavorato negli ultimi 8 anni in Ucraina orientale per ampliare i programmi salvavita per i bambini. Questo include il trasporto di acqua potabile nelle aree colpite dal conflitto, il pre-posizionamento di forniture sanitarie, igieniche e per l’istruzione in emergenza il più vicino possibile alle comunità vicino alla linea di contatto, e la collaborazione con le municipalità per garantire un aiuto immediato ai bambini e alle famiglie in difficoltà“, ha aggiunto.

Secondo Khan “negli ultimi giorni, i bisogni dei bambini e delle famiglie stanno aumentando di pari passo con il conflitto…. Le necessità sono ampie, e vanno dai prodotti per l’igiene alle coperte, ai fornelli a gas, ai kit di primo soccorso“.

 L’Unicef – insieme al resto della famiglia delle Nazioni Unite – “invita tutte le parti a proteggere tutti i bambini in ogni momento e a garantire che gli attori umanitari possano raggiungere in modo sicuro e rapido i bambini in difficoltà, ovunque essi si trovino”, e ad “astenersi dall’attaccare le infrastrutture essenziali da cui dipendono i bambini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.