Condividi

Una minestra estiva, la pasta con i tenerumi

martedì 29 Maggio 2018
pasta-tenerumi-minestra-estiva

La pasta con i tenerumi, che è una pietanza estiva, pur essendo una minestra (sembra quasi un ossimoro), è tra le preferite del mitico commissario Montalbano. Fa parte del cosiddetto “cibo del conforto“, perché consente ai nostri sensi di compiere un meraviglioso viaggio fino alle nostre radici, catapultandoci nella nostra infanzia, ed è un piatto povero della tradizione contadina siciliana, conosciuta come “cucina di sopravvivenza” che, nei periodi di povertà, portava a far tesoro di ogni parte commestibile della pianta.

Con il termine Tenerumi i siciliani indicano le foglie delle zucchina, nota come “zucchina lunga” o “zucca serpente di Sicilia” (così chiamata perché nella coltivazione libera sul terreno si ricurva, prendendo la tipica forma di un serpentello), molto apprezzata per le sue qualità rinfrescanti e diuretiche. Prime tracce di questa specie risalgono a ritrovamenti datati oltre 7000 anni a.C., tanto che pare sia stata la prima specie di zucca conosciuta al mondo, coltivata dai Fenici e usata in India e in Africa per la realizzazione di strumenti musicali. Andiamo alla ricetta che mia nonna ha tramandato a mia madre ed è arrivata, così, fino a me:

Per 4 persone

  • 300 gr. di spaghetti spezzettati (la quantità dipende dal vostro essere buone forchette)
  • 4 mazzetti di tenerumi (di cui si mettono solo le cime)
    picchi pacchi (aglio, olio, pomodori pelati)
  • sale q.b
  • generosi di olio

1) Pulite i tenerumi e usate la parte più tenera

2) Spezzettateli e sbollentateli in acqua salata

3) Colateli al dente e conservatene l’acqua di cottura

4) In una casseruola, in olio abbondante fate imbiondire l’aglio, aggiungete il pomodoro pelato, salatelo e, a metà cottura, incorporate i tenerumi, che farete insaporire all’incirca per 10 minuti

5) Cuocete gli spaghetti spezzettati nell’acqua di cottura dei tenerumi e versateli, non colati del tutto, nella casseruola. Fateli riposare qualche minuto e aggiungete olio a crudo. Pepe a piacere.

Buona pasta con i tenerumi a tutti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.