Condividi

Una pen drive inguaia Montante: nuove accuse per l’ex paladino dell’Antimafia

martedì 15 Ottobre 2019
Montante, pen drive distrutte

Ombre oscure a cui bisogna dar luce in merito alle inchieste giudiziarie su Antonello Montante.

L’imprenditore nisseno, condannato a 14 anni per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo a sistema informatico, è anche indagato a Caltanissetta per riciclaggio. Adesso i pm e gli addetti ai lavori cercano i fondi con i quali probabilmente l’ex big di Confindustria avrebbe pagato mazzette in circostanze tutte da chiarire.

Si parte da una pen drive dalla quale i tecnici della polizia hanno riesumato dei fogli Excel utili alla contabilità dell’imprenditore di Serradifalco. Nei file scoperti sembrerebbe che contengano nomi e cifre al vaglio degli investigatori.

Intanto il pm Maurizio Bonaccorso ha chiesto la revoca dell’assegnazione dei fascicoli di indagine su Montante. In tutto dovrebbero essere tre: quella sulla corruzione, quella sul riciclaggio e poi ce ne una terza in cui è indagato anche l’ex governatore Rosario Crocetta.

Proprio sull’ex sindaco di Gela si sta investigando sul fiume di denaro regionale che sembrerebbe essere finito nelle tasche dei fedelissimi di Montante. Perché il pm abbia abbandonato il suo lavoro? Al momento non è dato saperlo. Ma già il procuratore capo Amedeo Bertone ha accolto la sua richiesta.

 

LEGGI ANCHE:

Nuove rivelazioni sul caso Montante: dalla trattativa ai servizi deviati | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.