Condividi

Unicredit, 4 assunzioni in Sicilia. Raffa (FABI): “Dimenticano Messina, che sia una vendetta trasversale?”

sabato 27 Luglio 2019
banca-unicredit

Si infiamma la “Vertenza UniCredit” in Sicilia in vista dello sciopero indetto dai sindacati di categoria per lunedì  29 luglio sulla piazza di Messina e per tutta la provincia, a causa della carenza cronica di personale.

Unicredit ha proceduto in questi giorni all’assunzione di 4 stagionali nell’Isola da destinare alla rete sportelli, che prenderanno servizio fra fine agosto ed i primi di settembre, ma da quanto appreso da fonte sindacale  non ha assolutamente pensato di destinare nessuna risorsa sul territorio messinese, nonostante le vibranti proteste.

La FABI non ci sta, e replica a tale comportamento per voce del Coordinatore regionale della in Sicilia, Carmelo Raffa, che dichiara: “Assumere giovani è pur sempre un segno apprezzabile, ma sono davvero pochi rispetto alla carenza di personale in Sicilia, in particolare rileviamo che stranamente Unicredit non ha considerato di assegnare nemmeno una risorsa dei neo assunti nel messinese, nonostante le vibranti proteste in corso, non vogliamo pensare che sia stata una dimenticanza, oppure una vendetta trasversale, da un’azienda così autorevole ci aspettiamo invece un modus operandi rispettoso del territorio e delle sue esigenze oggettive, ci appare decisamente  in contrasto con quanto decanta il management di Unicredit dall’alto della torre di piazza Gae Aulenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.