Condividi

Unicredit, FABI: “La tensione sarà alta, dalla Sicilia raggiungerà Parigi”

giovedì 1 Agosto 2019
Carmelo Raffa, FABI Sicilia
Carmelo Raffa, FABI Sicilia

Carmelo Raffa, Coordinatore della FABI SICILIA, preannuncia azioni eclatanti dopo la riunione dei quadri del sindacato convocata per il 10 settembre e dopo aver condiviso il percorso di protesta con i sindacati che hanno dimostrato piena unità nello sciopero effettuato dai lavoratori di Messina.

Sale la tensione all’interno di Unicredit dopo lo sciopero di Messina di lunedì 29 luglio 2019. Nei primi di settembre partiranno le iniziative sindacali dei lavoratori della banca.

Non staremo con le mani nelle mani, – afferma Raffa – e al Signor Mustier faremo vedere i sorci verdi. Messina, Sicilia, tutt’Italia ed anche Parigi  saranno le Sedi dove esploderà la protesta dei gilet azzurri della FABI“.

La  FABI Sicilia fa tesoro di quanto dichiarato dal Segretario Generale della FABI, Lando Maria Sileoni:  “Siamo pronti a andare a manifestare in Francia sotto l’eliseo, a Parigi, se l’Amministratore Delegato di Unicredit, il Francese Jean Pierr Mustier, andrà avanti con il piano industriale da 10.000 esuberi, porteremo il caso direttamente all’attenzione del Presidente della Repubblica di Francia, Emmanuel Macron“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.