Condividi

Ustica e Isole Eolie, parte la campagna per il turismo in bassa stagione

mercoledì 1 Marzo 2017
Anthony Barbagallo
Anthony Barbagallo

Rafforzare i flussi turistici nelle isole di Ustica e nelle Eolie nei periodi di bassa stagione: da aprile a fine maggio e da metà settembre fino ad ottobre è previsto un abbattimento dei costi del 20% per hotel e b&B e del 30% del costo dell’aliscafo. E’ l’obiettivo del protocollo di intesa siglato tra l’assessorato regionale al Turismo, Federalberghi Sicilia, Liberty Lines e gli amministratori di Ustica e delle Eolie che punta a destagionalizzare i flussi turistici nelle isole minori applicando di tariffe promozionali. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa nei locali dell’assessorato al Turismo a Palermo, alla quale hanno preso l’assessore al ramo Anthony Barbagallo, l’ad Liberty Lines Ettore Morace (nella foto sotto), e il presidente di Federalberghi Isole Minori Sicilia Christian Del Bono, il presidente degli albergatori di Salina Giuseppe Siracusano, e il sindaco di Ustica Attilio Licciardi.

ettore-moraceCon questa iniziativa legata alla destagionalizzazione della destinazione Isole minori, che speriamo di estendere anche alle isole Pelagie e alle Egadi – ha detto Barbagalloproponiamo un abbattimento sensibile dei costi di pernottamento e trasporto. Nei territori ci saranno eventi promossi dall’assessorato regionale al Turismo per arricchire l’offerta turistica siciliana. Continuiamo a investire nelle isole minori, dove per quest’anno stimiamo un aumento del 40% delle presenze turistiche. La Sicilia è al settimo posto nella graduatoria nazionale per destinazione scelta. Questo sarà l’anno internazionale del Turismo sostenibile, puntiamo a diventare la quarta destinazione d’Italia”. Del Bono ha poi ricordato: ”Abbiamo previsto uno sconto del 20% sulle prenotazioni per almeno due notti e del 30% sule tariffe di navi e aliscavi, coinvolgiamo gli albergatori che aderiscono a Federalberghi, Liberty Lines e Caronte&Tourist”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.