Condividi
Accesso senza prenotazione

Vaccinazioni anticovid e antinfluenzale, l’Asp Palermo attiva due nuovi centri

domenica 17 Dicembre 2023
Daniela Faraoni

L’Asp di Palermo attiva 2 centri dedicati esclusivamente alla vaccinazione anticovid e antinfluenzale. Saranno in funzione da domani mattina, lunedì 18 dicembre, ogni giorno da lunedì al sabato. Si trovano a Palermo, nei locali dell’ambulatorio di vaccinazioni per i viaggi internazionali di via Carmelo Onorato n. 6 e nel “centro” Arenella del Presidio Enrico Albanese di via Papa Sergio I.

“L’accesso alle 2 strutture è libero e senza alcuna necessità di prenotazione – ha spiegato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni basterà presentarsi muniti di documento di riconoscimento e tessera sanitaria per ricevere sia il vaccino anticovid che quello antinfluenzale. Il processo di vaccinazione, importante per tutti quanti, rappresenta per l’Asp un impegno per garantire sicurezza nei nostri ambienti di vita e di lavoro”.

I 2 nuovi centri di vaccinazione di via Onorato e dell’Enrico Albanese saranno aperti al pubblico dalle ore 10 alle ore 16 dal lunedì al venerdì ed il sabato dalle ore 9 alle ore 16. Si aggiungono a quelli già in funzione per tutte le tipologie di vaccinazione (ed ai quali si accede con prenotazione attraverso il portale dedicato https://vaccinazioni.asppalermo.org/).

Si ricorda che l’Asp di Palermo assicura la somministrazione domiciliare del vaccino anticovid agli utenti che per particolari motivi di salute non possono recarsi nelle strutture dedicate. Per prenotare il servizio bisogna telefonare ai numeri 091 7034775/6 (attivi lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle 14; martedì e giovedì dalle 8 alle 19) oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica vaccini.domiciliari@asppalermo.org.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.