Condividi

Vaccini: in Sicilia tre distinte corsie per utenti negli hub

mercoledì 21 Aprile 2021

Da domani in tutti gli hub vaccinali della Sicilia l’aziende sanitarie siciliane dovranno predisporre tre distinte corsie per gli utenti. Una cosiddetta ‘Line prenotati’ sarà destinata a soggetti aventi diritto che hanno eseguito regolare prenotazione tramite portale dedicato, un’altra ‘Open Line’ dedicata a soggetti over 60 (nati nel 1961) non prenotati, infine, la terza ‘Line anamnesi’ (medici di base) per soggetti aventi diritto già muniti di anamnesi precompilata dal proprio medico di medicina generale.

Alle tre tipologie di accesso potranno accedere indifferentemente tutti i cittadini over 80 (Linea preferenziale over 80) senza alcun vincolo di prenotazione al fine di facilitarne l’accesso e quindi ridurre al minimo i tempi d’attesa.

La disposizione è stata firmata dal dirigente ad interim del dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico Mario La Rocca e dal presidente della regione Nello Musumeci, assessore ad interim della salute, ed è stato inviato ai dirigenti generali delle aziende sanitarie siciliane, ai referenti delle task force vaccini e ai commissari per l’emergenza Covid di Palermo, Messina e Catania.

“Le vaccinazioni in questione sono riservate ai residenti in Sicilia e a coloro i quali sono domiciliari per motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato motivo che imponga una presenza continuativa nel territorio regionale”, scrivono La Rocca e Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.