Condividi

Vaccini, volontario aggredito in hub di Trapani

giovedì 20 Maggio 2021

Il sindaco Giacomo Tranchida, a nome della città di Trapani, esprime “viva solidarietà al volontario aggredito ieri nell’hub vaccinale di contrada Cipponeri.

“Pur comprendendo l’esasperazione delle non tollerabili oltremodo code al centro vaccinazione di via Salemi, accompagnate dalla preoccupazione per la propria salute, è comunque assolutamente inaccettabile quanto accaduto al giovane uomo che, espletando il suo civico dovere, ha ricevuto uno schiaffo al volto cadendo a terra – dice Tranchida – A lui, giungano gli auguri di pronta guarigione per tornare a svolgere presso l’hub le attività che consentiranno al nostro territorio di tornare a vivere e in salute quanto prima”.

Il sindaco inoltre ribadisce al “commissario Asp la possibilità di contribuire alla realizzazione del decentramento della pianificata vaccinazione anche in modalità drive in. La città di Trapani è pronta ad offrire ulteriori location e siti utili a questo scopo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it