Condividi

Vaccino antinfluenzale: “A Palermo e provincia esaurito il primo lotto”

domenica 25 Ottobre 2020
vaccino

Sono andate esaurite a Palermo e provincia, fa sapere l’Asp, le prime 181 mila dosi di vaccino antinfluenzale. L’Asp del capoluogo è stata costretta a sospendere temporaneamente la distribuzione e la somministrazione del vaccino. L’attività, interrotta a causa del ritardo da parte delle ditte produttrici nella fornitura e consegna di ulteriori 179 mila dosi già acquistate, riprenderà entro la prima settimana di novembre.

Gli ambulatori dell’Asp Palermo proseguiranno nella vaccinazione antinfluenzale esclusivamente per la popolazione pediatrica con le scorte in questo momento presenti: nelle giornate di sabato ci si potrà recare direttamente negli ambulatori ‘Pietratagliata’ , ‘Pallavacino’ e ‘Settecannoli’ , dalle 8.30 alle 13.30.

Dopo le 181 mila unità, si resta in attesa di ulteriori 145 mila dosi di vaccino quadrivalente e di 34 mila di vaccino adiuvato. In totale sono, quindi, 360 mila le dosi di vaccino antinfluenzale acquistate quest’anno dall’Asp Palermo, il 30% in più rispetto al 2019.

“Si ricorda – spiega il direttore dell’unità sanità pubblica, epidemiologia e medicina preventiva dell’Asp Palermo, Nicola Casuccio che nella nostra regione l’epidemia influenzale ha inizio tra la fine di dicembre e i primi di gennaio. Pertanto, la vaccinazione può essere proficuamente praticata fino alla fine dell’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it