Condividi

Variazioni del Piano Vaccini: ecco come procederà la Regione Siciliana | IL DOCUMENTO

sabato 13 Marzo 2021
vaccini covid

Il Governo nazionale ha dato comunicazione a tutte le regioni d’Italia della variazione del Piano vaccini per il contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19. A prescindere dalle valutazioni che ciascuna Regione può compiere, il nuovo atto di programmazione ha forza cogente su tutto il territorio nazionale.

Le nuove disposizioni adottate dal Ministero della Salute hanno ad oggetto la ridefinizione delle categorie di priorità soggette all‘inoculazione del vaccino anti Covid: le persone estremamente vulnerabili e affette da disabilità grave, le persone di età compresa tra i 70 e 79 anni, le persone di età compresa tra i 60 e i 69 anni, le persone con comorbità (60 anni senza connotazione di gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili), il resto della popolazione di età compresa tra i 60 anni.

A prescindere dall’età e dalle condizioni patologiche di ciascuno, sono riconducibili alle categorie prioritarie anche tutto il “personale docente e non docente, scolastico e universitario, Forze armate, di Polizia e del Soccorso pubblico, servizi penitenziari ed altre comunità residenziali”

Alla luce delle nuove norme, l‘assessore regionale della salute, Ruggero Razza, fa sapere in documento da lui firmato che a far data dal prossimo 15 marzo si procederà unicamente nel rispetto delle cinque categorie di priorità sopra indicate, previa prenotazione sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it ovvero mediante contatto con il call center al numero 800.009966.

 

IL DOCUMENTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.