Condividi

Vertenza Almaviva: indetta assemblea cittadina al Foro Italico di Palermo

mercoledì 8 Settembre 2021

Si terrà nel pomeriggio dalle 16 alle 20 a Palermo, presso il Foro Italico Umberto Primo, altezza via Lincoln, l’assemblea cittadina indetta da Cgil Cisl Uil Palermo, Ugl, unitamente alle segreterie territoriali di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom uil e Ugl Tlc sulla vertenza Almaviva Contact, con un dibattito al quale i sindacati invitano a partecipare cittadini, lavoratori, rappresentanti delle istituzioni e della politica. Il 9 invece si terrà lo sciopero dei lavoratori.

 “In gioco ci sono le sorti di 570 famiglie – spiegano – per questo invitiamo tutti a partecipare per ribadire che Palermo non può permettersi di perdere questi posti di lavoro” spiegano i sindacati.

“È inaccettabile che un’Azienda di fatto pubblica, ITA ( al 100% di proprietà del ministero del Tesoro) bandisca una gara di questa entità con modalità privatistiche, non rispettando la legge sulle clausole sociali, mettendo in pericolo in prima battuta il posto di lavoro di 621 lavoratori del Sud e inoltre creando un pericolosissimo precedente che mette a rischio l’intera temuta di un settore che da un ventennio costituisce il più fertile polmone occupazionale del sud ed in particolare della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it