Condividi

Wikileaks, “droni spia americani decollano in segreto dalla base militare di Sigonella”

mercoledì 8 Marzo 2017
Droni

Oltre alle rivelazioni scottanti di ieri di Wikileaks (“La Cia spia attraverso telefoni e televisori”) emergono rivelazioni anche sulla Sicilia, e in particolare la base aerea di Sigonella controllata dagli americani.

Secondo quanto riporta la pagina Facebook italiana di Wikileaks, infatti, dalla Sicilia partono in segreto droni spia americani: «Droni Usa Global Hawk rilevabili con semplici software online. È il sito the Aviationist a segnalare l’anomalia. I droni spia decollano in segreto da Sigonella, ma sono visibili a tutti sul web con Flightradar24.com o simili. Dalla base dell’Alliance Ground Surveillance, il principale asset della Nato per missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione, decolla un drone Global Hawk RQ 4 Block 40 da Sigonella intorno le 1,30 di notte e raggiunge un’altitudine di 46 mila piedi prima di fare rotta verso il nord della Libia, il drone ritorna nella base siciliana alle 22,28 dopo 21 ore di missione».

Una notizia che fa il paio da quanto anticipato ieri (Grandi manovre militari al largo della Sicilia, in arrivo sommergibili, navi ed elicotteri”) sulla maxi esercitazione militare in programma al largo delle coste siciliane, dal 13 al 24 marzo.

Grandi manovre militari al largo della Sicilia, in arrivo sommergibili, navi ed elicotteri

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it