Condividi

Zone Franche Montane, Grasso: “Mi impegnerò per garantire la loro sopravvivenza con fondi regionali” 

sabato 9 Luglio 2022
Bernardette Grasso
Bernardette Grasso

“Ho sempre sostenuto l’importanza delle Zone franche montane. Per tale motivo non posso che condividere la battaglia portata avanti da diversi Amministratori locali per chiedere al Governo regionale la copertura finanziaria da inserire nell’assestamento di bilancio e salvaguardare le terre alte della Sicilia”. Lo afferma la deputata regionale di Forza Italia all’Ars, on. Bernardette Grasso.

“Sin da subito infatti mi impegno a sostenere in Commissione bilancio all’Ars e poi in Aula, la modifica dell’art. 6 della legge voto approvata dal Parlamento. Una modifica sostanziale, che di fatto garantirebbe alle Zone franche montane di beneficiare ogni anno di risorse non più statali bensì regionali, in linea con quanto affermato da una sentenza della Corte di giustizia europea – prosegue -. Occorre che parte delle risorse per l’insularità siano destinate a tali Zone, che non sono una zavorra. Sono porzioni di territorio dall’enorme potenziale, che soffrono della loro condizione periferica, con fenomeni di spopolamento che rischiano di compromettere l’esistenza di quei piccoli borghi siciliani ricchi di fascino, storia e risorse naturali. È compito della politica proteggerle, ma soprattutto sostenere le imprese e cittadini al proprio interno, che quotidianamente resistono nonostante le evidenti difficoltà“. Conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.