Condividi
Le previsioni

Meteo, ritorna il cattivo tempo in Sicilia: fine settimana con l’ombrello CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 17 Maggio 2024

Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), il prossimo fine settimana nell’Isola vedrà un netto ritorno delle precipitazioni su tutto il territorio regionale. Un repentino cambiamento delle condizioni climatiche che nell’arco temporale di appena ventiquattro ore determinerà il passaggio dalle ondate di calore di venerdì agli episodi temporaleschi che si scateneranno tra sabato e domenica.

Per il primo giorno del week end la Protezione civile regionale ha anche diramato un‘allerta arancione, localizzata specialmente nel Palermitano, per il rischio di incendi e ondate di calore. Si prospetta quindi una giornata rovente, ma che non è destinata a durare a lungo.

Un deficit pluviometrico che potrebbe quindi attenuarsi grazie alle piogge attese in questi giorni e che si aggiungono alle lievi precipitazioni che si sono verificate l’8 e il 9 maggio scorso. Secondo quanto rilevato dalla rete Sias, in quei giorni l’intensità degli eventi è stata mediamente molto bassa, permettendo ai suoli di assorbire la maggior parte della pioggia caduta con assenza di fenomeni erosivi, dato molto positivo per ciò che riguarda la protezione del suolo e della sua fertilità.

L’unico episodio temporalesco simile a un nubifragio si è verificato ad Augusta (SR), dove l’intensità ha sfiorato i 30mm all’ora. Tuttavia, nel resto del territorio regionale le piogge, seppur discretamente diffuse, sono state disomogenee. Risalta in particolare la vasta area tra le provincie di Enna, Caltanissetta e Catania dove gli accumuli sono stati inferiori a 20 mm, con un minimo registrato sulla rete Sias di tre mm nella stazione di Enna in contrada Pasquasia.

Nel prossimo week end, invece, i venti soffieranno prevalentemente da quadranti meridionali e permetteranno alle temperature di mantenersi alte, con punte che supereranno anche i 30°C. Per quanto riguarda i mari, saranno calmi sia il Tirreno che il Canale di Sicilia, poco mosso invece lo Ionio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.